Il 17 novembre 2025 il rettore del Pontificio Collegio sloveno a Roma – Slovenik il rev. Franc Maršič SDB, ha ricevuto il ministro per gli Sloveni nel mondo e Vice Primo Ministro della Repubblica di Slovenia Matej Arčon.
In questa occasione, il rev. Franc Maršič ha presentato l’importanza e le attività dello Slovenik in occasione del 65° anniversario della sua fondazione. Il Collegio a Roma è l’unica istituzione slovena di questo tipo nel cuore della cristianità: conserva una biblioteca con oltre 40.000 volumi di pubblicazioni slovene, che devono essere catalogati e digitalizzati, e una galleria con oltre 140 opere di artisti sloveni.
Ha sottolineato anche il ruolo dell’Accademia teologica slovena, l’organizzazione pluriennale di simposi scientifici e la formazione pastorale multiforme di sacerdoti e catechisti. Il Collegio Slovenik sostiene i missionari sloveni, collabora logisticamente alla mostra mondiale dei presepi, offre alloggi di breve durata ai ricercatori ed è un punto di riferimento per gli sloveni a Roma. Nel suo saluto, il Rettore ha sottolineato che “allo Slovenik si sentono a casa gli emigranti sloveni e numerosi gruppi di pellegrini, che in questo modo garantiscono l’esistenza, la conservazione e il rinnovamento di questa istituzione”.
Il rettore ha invitato a una collaborazione istituzionale ancora più stretta con lo Stato e le ambasciate e a un maggiore sostegno finanziario, sottolineando anche il recente sostegno del governo al progetto in Madagascar.




